Alice Pedroletti [AWI]
Pietro Consolandi e Alice Pedroletti, invitati da Anna Daneri, rappresentano anche Art Workers Italia [AWI].
All'interno di [AWI] Pietro e Alice collaborano alle ricerche e al coordinamento del Tavolo Modelli Esteri, che analizza diverse realtà europee ed extra-europee, con l'obiettivo di trarne esempi utili di ‘buone pratiche’ per la riforma del settore dell'arte contemporanea in Italia.
Entrambi sono artisti e ricercatori con esperienze nazionali e internazionali, differenti ma complementari.
La ricerca di Alice Pedroletti indaga il rapporto tra opera d'arte e pubblico con un focus specifico su fotografia, scultura e archiviazione come pratica artistica. Si occupa di territori attraverso lavori di cartografia e di relazione con le comunità e in legame all'archivio come strumento di indagine e apprendimento. Alice è parte della Temporal School of Experimental Geography, una rete itinerante di artisti che condividono idee e risposte al paesaggio attraverso il lavoro sul campo e collabora con Rabbit Island Foundation e la Royal Geographical Society.
Come artista-curatrice ha fondato, nel 2015, ATRII: Collettivo e Associazione Culturale, che utilizza l'arte contemporanea per indagare il concetto di atrio da un punto di vista teorico e processuale. ATRII è ospitato presso la Cittadella degli Archivi di Milano e collabora con Istituzioni, Associazioni e comunità locali in modo itinerante.
Alice lavora tra Milano e Berlino, dove nel 2021 sarà in residenza allo ZK/U - Center for Art and Urbanistic con il progetto ATRII. Ha insegnato fotografia, ricerca personale ed editoriale, presso lo IED di Milano e ha collaborato con agenzie pubblicitarie e di comunicazione, case editrici e discografiche.