Elena Forin
Elena Forin è curatore indipendente, fa parte della piattaforma di LaRete Art projects ed è un membro dell’IKT, l’Associazione Internazionale dei Curatori. La sua ricerca unisce l’interesse per i più recenti sviluppi artistici –installazione, video, performance, pratiche sociali, collaborative e site specific- e le loro radici storiche degli anni ’60 e ’70.
Tra il 2009 e il 2011 ha curato per il MACRO, Museo d’Arte Contemporanea Roma, varie mostre tra cui le personali di Urs Lüthi (con L.M. Barbero), Jacob Hashimoto, Jamie Shovlin, Sarah Braman, Esther Stocker e Riccardo De Marchi (con L.M. Barbero) e ha seguito la produzione dei progetti speciali di Arcangelo Sassolino, Arthur Duff, Carlo Bernardini e Giuseppe Stampone.
Con LaRete Art Projects ha curato collettive come Click or Clash? Strategie di collaborazione – stage 2 (Marco Giovani, Niklas Goldbach, Yves Netzhammer; cocurata con J. Draganović), Pronti a fare un salto? (Triennale di Milano), ZOOM IN (Progetto Speciale e Premio) , Video Lounge: NBK, Neue Berliner Kunstverein (Art Miami, FL); FLAGS – Ivan Barlafante, Fabrizio Cotognini, Rä di Martino, Ruben Montini, David Rickard, Alessandro Sambini, Elisa Strinna e La Resa di Fabio Mauri (Serra dei Giardini, Venezia), e personali di Suara Welitoff, Silvano Tessarollo (con J. Draganović), David Rickard e Roberto De Pol.
Ha collaborato con varie istituzioni internazionali (Elgiz Collectio, Istanbul, Turchia; Kunsthalle Osnabrück, Germania; Łaźnia Center for Contemporary Art, Gdańsk, Polonia) per la realizzazione di progetti espositivi e scientifici, e con realtà e spazi indipendenti.
Tra i suoi progetti più recenti vi sono collaborazioni con Hamish Fulton, Urs Lüthi, Elisa Strinna, Giusy Pirrotta, Ryts Monet. Ha ideato e curato progetti di arte partecipativa come It’s All About Love, un ciclo di performance sul tema dell’amore che coinvolge le comunità, e A Blue Love Connection, dedicato alla costruzione di una comunità ideale basata sulla pace – per contrastare l’odio sociale e religioso. Da settembre 2017 ha avviato Today’s Special, un ciclo di mostre che tiene presso la propria abitazione (artisti invitati: The Cool Couple, Ryts Monet, Daniele Girardi, Cosimo Veneziano, Elisa Strinna, Alessandro Sambini, Alberto Scodro e Alex Bellan).
Dal 2017 ha intrapreso anche un progetto di scambio volto a garantire dialogo costante con viarie figure dell’arte, You Are Invited For Lunch.