Questo sito utilizza cookie per monitorare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta la nostra Informativa sui cookie. Chiudendo questa notifica acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
OK, ho capito

Marco De Michelis

Marco De Michelis dal 1973 insegna Storia dell'architettura presso il Dipartimento di Storia dell'architettura della Università IUAV di Venezia. Dal 1999 è preside della Facoltà di design e arti/IUAV e membro del collegio docente del Dottorato in storia dell'architettura dalla sua fondazione. Rappresenta lo IUAV nel Consiglio Accademico di Venice International University. Ha tenuto conferenze e partecipato a seminari e convegni nelle più importanti università in Europa e negli USA. Nel 1997-1998 è stato professore-ospite alla Hochschule für bildende Künste di Amburgo. Dal gennaio 1999 all’aprile del 2003 è stato titolare della cattedra “Walter-Gropius-Professor” di storia e teoria dell’architettura presso la Bauhaus-Universität di Weimar. Da molti anni svolge attività di ricerca sulla storia e la teoria del moderno in architettura: Antonio Sant'Elia, Bauhaus, Walter Gropius, Ludwig Hilberseimer, Hannes Meyer, Leberecht Migge, Heinrich Tessenow, Luis Barragan, Rudolf Schindler, Carlo Scarpa; le vicende dell'architettura e dell'urbanistica di Berlino, case del popolo, città-giardino e "Siedlungen" tedesche; architettura e urbanistica nell’URSS degli anni venti e trenta. Contemporaneamente segue con sistematica attenzione le vicende più recenti della architettura internazionale, lavorando sulle relazioni tra architettura e arti figurative e, in particolare, sull'opera di architetti come, tra gli altri, Richard Meier, Frank O. Gehry, Oswald Mathias Ungers, Gino Valle, Daniel Libeskind, Zvi Hecker, Piero Derossi, Sauerbruch&Hutton, Giancarlo De Carlo, Bernard Tschumi, David Chipperfield, Aldo Rossi, e di artisti come Marco Del Re, Hiroshi Sugimoto e Sol LeWitt.
Marco De Michelis

edition_attendee Partecipante di:
Prato 2015