Giulio Ciavoliello
Giulio Ciavoliello, laureato in Sociologia dell'Arte all'Università La Sapienza di Roma, oltre a occuparsi di Artshow Edizioni e del relativo sito web www.artshow.it, è docente di Storia dell'Arte presso l'Accademia di BB. AA. di Bergamo. Ha collaborato come critico a testate quali Juliet, Flash Art, Interni e l'Arca, contribuendo altresì alla stesura di vari volumi riguardanti l'arte italiana e internazionale degli anni Ottanta e Novanta. Ha inoltre curato numerose mostre di arte contemporanea, tra le quali ricordiamo "Mondana" per la Sala 1 di Roma e "Oriente mediterraneo" per l'Istituto Italiano di Cultura del Cairo. Per i tipi "Juliet" sta inoltre completando la stesura di un libro sull'arte di fine millennio. L'esperienza che si accumula dopo anni e anni di lavoro, nell'affrontare questioni pratiche e organizzative, nel trattamento delle informazioni, nell'insegnamento, nella visione delle mostre, nella lettura così come nella scrittura, nell'incontro e nel dialogo, ha fatto elaborare a Giulio Ciavoliello una concezione dell'arte non eroica, né anti-eroica, quasi microemotiva, per usare un termine di Piero Gilardi. Ragione per cui, quale contributo personalissimo al dibattito contemporaneo, l'autore sostiene osservazioni e critica alla normalità, grazie alla normalità o, per dirla in altro modo, appoggiandosi a una specie di zavorra, che è appunto la vita di tutti i giorni fatta di atti ordinari e ripetitivi, ci parla dell'insieme strutturato di uomini, istituzioni, comunicazione, che fa sì che l'arte esista e progredisca, almeno per quella piccola porzione di mondo costituita dalla società occidentale.